ARCHIMEDE R&D offre servizi di consulenza e formazione alle aziende che producono, importano o rivendono sostanze o miscele e che producono o importano articoli, al fine di adeguare i prodotti al panorama normativo italiano, europeo ed internazionali, in ambito chimico ed affini.

L’adeguamento alle norme permetterà ai Clienti di avere dossier prodotti adatti a tutti i mercati in cui sono interessati a proporre le proprie soluzioni.

I servizi di assistenza e formazione vengono personalizzati a seconda delle esigenze dell’azienda, con l’obiettivo di garantire la conformità dei prodotti e/o dei processi a leggi e norme vigenti, in un’ottica di efficienza. In questa pagina trovate le nostre principali aree di intervento.

Reach

Regolamento EC n. 1907/2006 e s.m.i.

  • Audit aziendali per la verifica della conformità al Regolamento rispetto all’attività svolta
  • Verifica della documentazione necessaria e della comunicazione all’interno della filiera
  • Verifica presenza di sostanze SVHC, soggette ad autorizzazione o a restrizione e loro gestione
  • Gestione recupero rifiuti
  • Registrazione di sostanze in base al tonnellaggio/annuo:
    • Gestione comunicazione con Lead Registrant 
    • Supporto nell’identificazione analitica della sostanza (sameness)
    • Elaborazione Dossier di Registrazione su IUCLID
    • Notifica C&L
    • Valutazione del Rischio e Valutazione della Sicurezza Chimica (CSA)
    • Rapporto sulla Sicurezza Chimica (CSR)
  • Aggiornamento Dossier di Registrazione
  • Inquiry a ECHA
  • Comunicazione con le autorità competenti (italiane ed europee)
  • Redazione Schede Di Sicurezza (in lingua italiana e lingue europee) secondo il Reg. UE n. 2015/830 

CLP

Regolamento UE n. 1272/2008 e s.m.i.

  • Classificazione di sostanze e miscele
  • Redazione etichetta CLP
  • Supporto alla corretta etichettatura e imballaggio
  • Notifica C&L secondo art. 40 di sostanze pericolose fabbricate in UE o importate da Paesi fuori dall’UE.
  • UFI e notifica al portale ECHA secondo art. 45, armonizzazione delle informazioni da comunicare agli Organismi Competenti. Allegato VIII del CLP (Reg. (UE) 2017/542).

Biocidi

Regolamento UE n. 528/2012 e s.m.i.

  • Assistenza tecnico-normativo all’applicazione del Regolamento 
  • Supporto alla definizione degli obiettivi aziendali
  • Consulenza per la predisposizione della domanda di autorizzazione

P.M.C.

Presidi Medico Chirurgici

  • Consulenza per la predisposizione della domanda di autorizzazione al Ministero della Salute e all’ISS
  • Consulenza per la richiesta di autorizzazione come Officina di Produzione

Detergenti

Regolamento CE n. 648/2004 e s.m.i.

  • Supporto alla corretta etichettatura
  • Redazione Schede Ingredienti e loro gestione
  • Notifica della composizione delle miscele all’Archivio Preparati Pericolosi dell’ISS secondo D.Lgs. 21/2009

Preparati pericolosi

D.Lgs. 65/2003

  • Notifica della composizione delle miscele all’Archivio Preparati Pericolosi dell’ISS 

Altre normative specifiche

  • COV (Composti Organici Volatili)
  • RoHS II (Dir. 2011/65/CE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche)
  • MOCA (Materiali a contatto con alimenti)

Corsi di formazione

I nostri corsi di formazione vengono organizzati con lo scopo di fornire alle aziende gli strumenti necessari per una gestione industriale delle normative chimiche.

Crediamo che un uso efficiente del tempo sia una risorsa preziosa e pertanto ogni corso è customizzato sulle esigenze del Cliente.

Gli argomenti dei nostri corsi di formazione sono:

  • REACh (Reg. EC 1907/2006 e s.m.i.)
  • CLP (REg. EC 1272/2008 e s.m.i)
  • Biocidi – Presidi Medico Chirurgici (PMC) – Legislazione Europea e Nazionale

Ogni corso prevede l’analisi di un case study specifico dell’Azienda in modo da dare evidenza pratica degli argomenti trattati durante la formazione.

Chiedi il tuo preventivo personalizzato